Quinta edizione de "Il Paese di Babbo Natale"
Chianciano Terme, Parco Acqua Santa
Dal 24 novembre 2018 al 6 gennaio 2018
Orari e giorni di apertura:
Venerdì dalle ore 15:00 alle ore 20:00
Sabato e Domenica dalle ore 09:30 alle ore 20:00
Aperture straordinarie:
Lunedì 24/12/2018 dalle ore 09:30 alle ore 20:00
Martedì 25/12/2018 dalle ore 09:30 alle 12:30 -15:30 alle 20:00
Mercoledì 26/12/2018 dalle ore 09:30 alle ore 20:00
Sito Internet:
www.paesedibabbonatale.it
Pagina Facebook:
hIps://www.facebook.com/babbonatalechianciano
INGRESSO PARCO ACQUA SANTA
L'ingresso dell'abitazione vera e propria di Babbo Natale sarà l'entrata del Parco Acquasanta. A
differenza della precedente edizione, dove a evidenziare l'entrata della manifestazione erano solo
delle luci, quest'anno l'allestimento coinvolgerà anche l'esterno del parco: l'entrata principale
dell'Acquasanta.
Qui, in prossimità delle 4 colonne di marmo, verrà allestita una vera e propria Stazione Polare, con
una scenografia completa e sofisticata, composta di pannelli in legno, e raffigurante una vera e
propria stazione Natalizia.
Il viaggio inizia con il piccolo Trenino Polar Express, che porterà i visitatori nella Stazione
Polare, all'ingresso del Parco Acquasanta, da dove si potrà accedere all'interno del parco.
Stazioni del Polar Express:
• Parco dell’Acqua Santa: Paese di Babbo Natale - Pista sul ghiaccio
• Piazza Italia: MercaZno di Natale - Animazione per bambini
• Centro storico: Teatro dei burafni (vedere calendario), Presepe d’autore
• Via G. Di ViIorio: Fermata a richiesta
TUNNEL MAGICO
Una volta entrati nel parco, subito dopo le casse, i nostri visitatori passeranno per un tunnel...
magico! Un varco tempestato di centinaia di luci colorate che darà davvero l'impressione a grandi e
bambini di entrare in un mondo davvero incantato.
Una volta oltrepassato il corridoio di led colorati, il visitatore entrerà nella sala oIagonale del
parco, dove è presente la prima aIrazione: la fabbrica dei giocaIoli.
SALA OTTAGONALE
Fabbrica dei giocattoli
Qui sarà presente un trenino eleIrico, che in un percorso circolare, trasporterà i bimbi all'interno
della fabbrica dei giocaIoli: per i genitori verrà alestita un'apposita sala d'aIesa, dove aIendere
che il proprio piccolo finisca il suo viaggio. Al termine del giro, verrà offerto dello zucchero filato a
tuf i bimbi che scendono dal trenino.
SALONE NERVI
Castello di Frozen:
Una volta usciti dalla sala oIagonale, dopo la Fabbrica dei GiocaIoli, i bambini, con i loro
accompagnatori entreranno nel Salone Nervi, dove rimarranno incantati dal Magico Castello di
Frozen: cartone prodoIo dalla Walt Disney, campione di incassi e amatissimo dai bambini.
BABY DANCE
Proseguendo nel percorso i bambini saranno coinvolti nella Baby Dance, dove potranno ballare,
giocare e divertirsi insieme agli Elfi di Babbo Natale.
CASA DEGLI ELFI
Finito di scatenarsi nella Baby Dance, davanti ai bimbi apparirà una scenografia davvero suggestiva
e mozzafiato. La Casa degli Elfi, a dimensioni realistiche, realizzata in legno e visitabile all'interno
con tanto di arredamento, decorazioni e rifiniture, come se fosse una vera e propria abitazione.
LABORATORI CREATIVI
Una volta oltrepassata la Casa degli Elfi, ci troveremo di fronte i laboratori creativi: qui saranno
presenti dei graziosi banchini in legno, con tanto di tefno, tuf completamente addobbati in tema
natalizio. Qui, il personale all'interno del Parco, Elfi ed aiutanti di Babbo Natale, intraIerranno i
bambini con tanti giochi creativi, disegni, creazioni natalizie, lavori di bricolage, che i bambini
potranno anche portare a casa.
TRUCCABAMBINI
Non ci saranno solamente gli elfi pronti a truccare i bambini in mille modi diversi, ma ci sarà una vera e propria scenografia, realizzata con l'allestimento di vere e proprie abitazioni incantate, lungo un percorso di 10 metri.
Albero dei Desideri
Al centro del Salone Nervi spiccherà un enorme albero di Natale, dove i bambini potranno
appendere la propria leIerina. Ogni sera un addeIo provvederà a spostare in alto le leIerine
aIaccate in basso dai bambini, dando modo ai bimbi che arriveranno il giorno seguente di
appendere anche loro le proprie leIerine, tuIo questo finché l'albero non sarà completamente
addobbato da tuIe le leIerine. Inoltre intorno all'albero, per dar modo ai bambini di scrivere la
propria leIerina, ci saranno tavolini e sedie.
IGLOO DI CRISTALLO
Una volta usciti dal Salone Nervi, lungo il percorso che condurrà alla dimora vera e propria di
Babbo Natale, i visitatori dovranno passare all'interno di un grande Igloo completamente in
plexiglass, e quindi trasparente. L'igloo, molto grande, accoglierà al proprio interno il Polo Nord,
con pinguini, orsi polari e neve finta.
IL SENTIERO DEGLI SCHIACCIANOCI
Proseguendo il tragiIo, all'uscita dell'Igloo, verrà allestito un percorso con alberini di natale
addobbati, guardie (schiaccianoci), la suggestiva sliIa volante ed il recinto con le renne. Il sentiero
alla fine condurrà alla vera e propria dimora di Babbo Natale.
SALA FELLINI
La Casa di Babbo Natale
Ed ecco che finalmente, al termine del viale addobbato, i bambini potranno accedere alla vera e
propria abitazione di Babbo Natale. Ricostruita all'interno della spaziosa Sala Fellini.
Qui i bambini potranno esplorare l'abitazione e le stanze di Babbo Natale: un bello studio con libri
e scrivania, una spaziosa camera da leIo, una graziosissima cucina, dotata di un forno vero, dove
verranno infornaZ biscof veri, da far assaggiare ai bimbi. Ed infine il trono, dove ad aspeIare i
piccoli ci sarà finalmente Babbo Natale in carne ed ossa, li prenderà in braccio e chiederà loro il
regalo desiderato. Qui sarà possibile immortalare il momento con una foto ricordo. All'uscita
dell'abitazione infine verrà dato un dono a tuf i bambini.
TEATRO DEGLI SPETTACOLI
Usciti dalla Casa, sulla sinistra, ci sarà una grande tensostruIura addobbata di dimensioni 15x20
metri, completamente pannellata e riscaldata con tribune e sedie ed un grande palco dove
avranno luogo gli speIacoli in calendario.
Qui si esibiranno gli artisti dello speIacolo di Voci e Progef: "Natale al paese delle favole" oltre ai
personaggi del mondo delle fiabe e dei cartoni a cura di Jolly Service.
Giostre
Come lo scorso anno, all'interno del parco verrà allestita una zona con giostre a pagamento ed
altre abrasioni.
AREA FOOD
Inoltre, all'interno del Parco ci sarà un'area Street food, costituita da sei-seIe stand in legno, dove
oltre ai dolci e alle castagne, sarà possibile assaggiare una serie di prodotti tipici, che
rappresentano il meglio della tradizione locale, dando quindi l’opportunità ai visitatori di mangiare
all’interno del parco, comodamente seduZ all’interno di una struIura realizzata appositamente per
l’occasione.
PISTA DI PATTINAGGIO PIAZZA ITALIA
Come già spiegato in precedenza, anche quest'anno la manifestazione coinvolgerà l'intera ciIà di
Chianciano, non solo il Parco Acquasanta, ma anche altre location.
In Piazza Italia, la piazza centrale della ciIà, verrà allestita la Pista del ghiaccio, spaziosa e dotata di
guardaroba.
Artisti di strada
Sempre in Piazza Italia, durante alcune date all'interno della manifestazione si esibiranno artisti di
strada: giocolieri, mangiafuoco etc...
MERCATINI
In Piazza Italia è prevista anche l'installazione di circa dieci casine in legno dove tuIe le sefmane
prenderanno parte vari standisZ: artigianato, piccola oggefstica e molto altro.
Le casine in legno conferiranno quella tipica atmosfera natalizia, irrinunciabile in un paese che
voglia accogliere il turista immergendolo nell'atmosfera Zpica del Natale.
CENTRO STORICO
Allestimento Centro Storico
Anche il Centro Storico verrà allesZto adeguatamente per renderlo tra gli spazi più vitali ed
aIrafvi. L’allestimento definitivo sarà deciso da Jolly Service insieme alle Associazioni del Centro
Storico ed in collaborazione con il direIore artistico della ProLoco e prevederà o l’allesZmento di
un presepe d’autore all’interno della Chiesina oppure l’allesZmento di una capanna in Piazza
MaIeof raffigurante la natività con statue a grandezza naturale.
Viale Casini potrebbe essere abbellito con l’allesZmento di alberi di Natale illuminati che
accompagnano il percorso degli ospiti fino alla sala Vegni, dove sarà allestita la mostra Playmobil.
I negozi vuoti presenti sul viale potrebbero essere allestiti a tema natalizio in collaborazione con le
varie Associazioni locali. In considerazione del faIo che la fermata del trenino sarà spostata in
Piazza Gramsci, è stata ipoZzzata la possibilità di uZlizzare una carrozza con cavalli per un giro
emozionale del Centro Storico. Qui potrebbe essere installato anche un cannone sparaneve per
rendere ancora più suggestiva l’atmosfera. Nei giorni di apertura del Paese di Babbo Natale si
potrebbe installare una casina di legno (via Casini) con vendita di vin brulé e castagne, gestita dalle
afvità commerciali.
É previsto un calendario eventi che interesserà direIamente il Centro Storico, in via di definizione.
Playmobil
Immaginatevi una intera ciIadina costruita completamente uZlizzando i pezzi di Playmobil: una
gioia per tuf i bambini ma anche per appassionati. L’autore si chiama Alfonso Lionelli e riesce a
manipolare, modificare e cambiare questi oggef in modo tanto abile da stupire persino i
collezionisZ. Ed Alfonso è proprio uno dei più grandi collezionisZ europei di Playmobil.
Per il IV anno consecutivo Chianciano Terme ospiterà un suo speIacolare allestimento, all’interno
della Sala Vegni.